Chi siamo

Il comitato cittadino di Borgo Flora, nasce ufficialmente il 30 maggio del 2019, ma dal punto di vista spirituale è figlio del comitato spontaneo nato per volontà di alcuni di noi verso la fine del 2018 nel quale si è organizzato il presepe vivente nelle due piazze principali del borgo.
Come indicato nello statuto ufficiale, il comitato è apartitico non ha scopo di lucro ed è fondato unicamente sull’attività gratuita da parte del cittadino residente.
Al comitato possono aderire tutti i residenti o aventi legami personali o materiali nella zona identificata, indipendentemente dal sesso, etnia, religione.
Il comitato promuove e favorisce la partecipazione dei cittadini all’Amministrazione locale attraverso:

  • Approfondimento dei problemi e il miglioramento delle condizioni di vita del borgo;
  • Il confronto con gli organi elettivi del comune;
  • formulazione di proposte in ordine alla gestione pubblica di servizi sociali, urbani,ambientali, socio-sanitari, culturali, sportivi e ricreativi;
  • La promozione di iniziative per migliorare lo sviluppo culturale, le istituzioni scolastiche,l’assistenza sociale, i trasporti pubblici, la salute degli abitanti, la sicurezza la tutela dell’ambiente, il verde, gli impianti sportivi del borgo;
  • Provvedere allo svolgimento di manifestazioni di interesse collettivo;
  • Organizzare annualmente con relativo reperimento dei fondi per i festeggiamenti del Santo Patrono, attraverso manifestazioni collaterali che si ritengono utili al coinvolgimento cittadini e dei fedeli, i membri promotori espressamente escludono dall’oggetto del “Comitato Cittadino di Borgo Flora” l’organizzazione degli eventi religiosi in onore del Santo Patrono che rimangono in capo alla Parrocchia di San Giuseppe ed al Parroco;
  • Promuove anche lo sviluppo economico, scientifico, tecnico e culturale dei paesi vicini o lontani, contribuendo a realizzare iniziative di cooperazione tra detti Paesi, la Comunità Europea e gli altri Paesi del mondo;
  • Salvaguardare i valori tradizionali e stimolare l’interesse della pubblica opinione sui problemi principali del borgo.

Per gli scopi suddetti, il comitato potrà chiedere e gestire contributi di privati e di enti e stipulando con essi convenzioni.
Gli introiti dovranno essere utilizzati per le finalità del comitato;

Il comitato è formato dalle persone del borgo, di seguito i membri del Direttivo:

Devis Battistella

Presidente

Juri Di Pietro

Vice-presidente

Francesca Sacchetti

Segretaria

Luigia Apuzzo

Tesoriere

Mauro Cipolla

Consigliere

Andrea Gabrielli

Consigliere

Antonio De Simone

Consigliere